Sediolina al gusto puffo e zucchero filato

Scocca scovata da un rigattiereNon so chi altro avrebbe dato credito a questa piccola seduta, che se ne stava lì, nel deposito del rigattiere, incastrata tra polvere e mosche. Piccola ma ben delineata, emergeva quasi fosse una ciliegina in cima ad un grosso bignè fatto di legno, vetro e metallo ad aspettare che qualcuno soffiasse via un po’ di polvere e se la mettesse sotto braccio.

Ed è venuta via con me, si è fatta riparare un bracciolo spezzato e mi ha mostrato i suoi nodi e le sue venature raccontandomi la storia di un bimbo che provava a fare il grande, sedendosi su una sedia in miniatura e di un nonno che con santa pazienza ha scelto il materiale, immaginato una struttura e intagliato questo legno dalla pelle alla consistenza di pesca.

Dopo il restauro strutturale, al momento della decorazione mi sono lasciata ispirare proprio dai sapori dell’infanzia, immergendomi in un limbo tra fiaba e realtà. E così ho deciso che la seduta doveva essere una valanga di gelato al gusto puffo, mentre tra le venature della scocca, si dovevano trasformare in golosi filamenti di zucchero filato.

img_20170918_135421.jpg

Sullo schienale delle piccole montagne blu, a richiamare il mare magnum di gelato che impera più sotto.

Una sedia piccina ma resistente, realizzata con prodotti atossici e attenti alla salute dei più piccoli. La seduta, foderata con un tessuto misto lino e cotone, è stata trattata con un impermeabilizzante, per respingere più agevolmente macchie ed eventuale cadute di liquidi.

Dimensioni 52H x 30L x 27P cm (seduta altezza: 26 cm).